6 Maggio 2025

Verde pubblico abbandonato a Scafati, la denuncia di Mario Santocchio (FdI)

Getting your Trinity Audio player ready...

Negli ultimi giorni si susseguono comunicazioni ufficiali e post celebrativi sui social da parte dell’amministrazione comunale di Scafati in merito agli interventi di manutenzione del verde e decespugliamento. Tuttavia, al di là della narrazione virtuale, la realtà urbana si presenta ben diversa: la gestione del verde pubblico appare frammentaria, disorganizzata e priva di una programmazione seria ed efficace.

«Purtroppo – dichiara Mario Santocchio, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia – quello che vediamo sui social è solo fumo negli occhi. La verità è che la città è in uno stato di abbandono sotto il profilo del decoro urbano. Gli interventi sono sporadici, effettuati in modo disomogeneo e senza una visione complessiva. Non esiste un piano di manutenzione capillare e regolare che coinvolga l’intero territorio».

A denunciare l’inefficienza, non solo le parole ma anche le immagini: fotografie scattate in vari quartieri della città – incluso il cavalcavia principale, vicino all’ospedale – mostrano marciapiedi impraticabili, erba alta e incuria diffusa in zone ad alto passaggio pedonale.

«È inaccettabile – prosegue Santocchio – che un’infrastruttura strategica come il cavalcavia nei pressi dell’ospedale, attraversato ogni giorno da centinaia di cittadini, si presenti in condizioni simili. Siamo di fronte a un problema che riguarda non solo il decoro, ma anche la sicurezza pubblica».

Secondo il coordinatore di Fratelli d’Italia, il disservizio non è casuale ma frutto di una gestione carente sotto diversi profili: «L’amministrazione comunale – aggiunge – opera senza una visione organica, e la mancanza di risorse economiche adeguate non fa che aggravare la situazione. Gli uffici competenti non sono messi nelle condizioni di pianificare interventi periodici e sistematici. Così, mentre si interviene in una zona per mettere una toppa, in molte altre si accumulano ritardi e degrado».

Infine, l’appello all’amministrazione comunale: «È ora di smettere con la propaganda e passare ai fatti. Serve un piano strutturato, una mappatura completa delle aree verdi, un calendario certo di interventi e l’impegno concreto a restituire dignità e vivibilità alla città. I cittadini meritano attenzione costante, non solo annunci sui social».

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com