10 Maggio 2025

Farmacie: Il Consigliodi Stato revoca il secondo decreto ingiuntivo. Aliberti: ‘Adesso procediamo all’acquisizione.

Getting your Trinity Audio player ready...

Il Consiglio di Stato con la sentenza n.3912/2025 ha revocato il secondo decreto ingiuntivo che il CFI aveva azionato nei confronti del Comune di Scafati, titolo che ammontava ad Euro 1.493.671,40.

“Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza), definitivamente pronunciando sull’appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie e per l’effetto, in riforma della sentenza impugnata, dichiara inammissibile il ricorso introduttivo della fase monitoria e revoca il decreto ingiuntivo opposto”

Ad oggi l’unico contenzioso in essere resta quello innanzi al Tribunale di Nocera Inferiore ed è relativo all’Accertamento Tecnico Preventivo (ATP) per la quantificazione del valore delle singole Farmacie comunali, contenzioso che ha anche uno scopo conciliativo e che permetterà sia al Comune di Scafati che al CFI di avere  numeri veri e soprattutto un soggetto terzo e imparziale che fotograferà la reale situazione delle nostre farmacie.

Il Sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti: “Sulla vendita delle Farmacie Comunali, l’ente ha programmato un  percorso preciso per l’acquisizione in gestione e la successiva vendita delle stesse. A tal fine è stata avviata una procedura di Accertamento Tecnico Preventivo per la valutazione delle suddette farmacie per definire il quantum che dovremmo dare al Consorzio delle farmacie per riavere tutte e cinque le farmacie in proprietà del Comune. Nel frattempo però abbiamo vinto anche al Consiglio di Stato contro il decreto ingiuntivo proposto dallo stesso CFI nei confronti del Comune di Scafati già prima che io diventassi sindaco. Al nostro insediamento, nel 2023 abbiamo  avviato il ricorso e solo poche ore fa è arrivata la sentenza che modifica anche il Rendiconto di gestione e soprattutto la relazione da inviare alla Corte dei Conti che con questo risultato migliora ancora di più perché possiamo togliere un appostamento di 1,5 milioni di euro che avevamo riservato proprio per il CFI”.

L’assessore al Bilancio, Diego Chirico: “Da quando ci siamo insediati, finalmente c’è un approccio sano, serio e responsabile nei confronti delle problematiche legali ed economiche del nostro Ente, da parte degli Uffici, che ringrazio, e da parte di quest’Amministrazione.
Anche per questo non sono personalmente stupito da questa pronuncia del Consiglio di Stato, che ci permette  anche di migliorare il conto economico relativo al prossimo rendiconto. Siamo fiduciosi rispetto al contenzioso pendente al Tribunale di Nocera Inferiore anche alla luce del rinnovato dialogo con il Consorzio stesso”.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com