Getting your Trinity Audio player ready...
|
La Virtus GVM Roma 1960 inizia come meglio non poteva il percorso nei playoff di Serie B Nazionale di basket. La squadra di Calvani vince 70-76 gara-1 del primo turno a Capo d’Orlando e si porta subito avanti nella serie.
Rodriguez mattatore dell’incontro con 21 punti, 3 rimbalzi e 6 assist. Grande prova anche di Siberna che ha dato il via al parziale tra fine terzo quarto e inizio ultimo periodo, e Caversazio che chiude con una doppia doppia sfiorata (11 punti e 8 rimbalzi). Coach Calvani ha dovuto rinunciare all’apporto di Santiangeli, che negli ultimi giorni ha accusato una cervicalgia e proverà a recuperare per gara-2. Non basta ai padroni di casa la buona prova di Jasaitis, che totalizza 17 punti conditi da 7 rimbalzi.
Capo d’Orlando parte forte col 5-0 iniziale timbrato da Jasaitis e Fresno, che sigla la prima tripla di giornata. La Virtus prova a rispondere con Rodriguez e Caversazio, ma i siciliani trovano la via del canestro con Markovic per il 16-9 a metà prima quarto. Ospiti che rimettono la gara in parità grazie a Visintin e alla tripla di Conti. Fresno trova altri 5 punti e il parziale si chiude sul 21-18.
Secondo quarto che inizia ancora una volta con un break di Capo d’Orlando (7-0), per il massimo vantaggio casalingo sul 28-18. I ragazzi di coach Calvani si ricompattano in difesa e dall’altra parte trovano in Radunic una risorsa sia da dentro che fuori l’area, per il -8 di Roma. Cecchinato realizza tre canestri in penetrazione, mentre le triple di Siberna e Zoffoli non fanno scappare l’Orlandina, con il primo tempo che si chiude 40-36.
Capo d’Orlando riparte forte con i lunghi Jasaitis e Marini. Roma replica con Rodriguez, ma non riesce ad agguantare i padroni di casa, trascinati da Jasaitis. Ma Siberna con due triple e due liberi in chiusura porta il punteggio sul 52-52 al termine del terzo periodo.
Tanti errori in attacco su entrambi i lati in avvio del quarto parziale, ci pensano Siberna e Rodriguez a scuotere la Virtus e firmare il massimo vantaggio ospite sul +5. Roma continua ad allungare con Valentini, mentre i padroni di casa non riescono più a segnare. Ci pensa il fuoriclasse lituano di Capo d’Orlando a togliere le castagne dal fuoco con la tripla del -4. Di là il “solito” Rodriguez sigla il 67-61 con la penetrazione in area. Barattini realizza la tripla della speranza sul -4 a 30 secondi dalla fine, con Conti che dall’ altra parte fa 1/2 dalla lunetta. Capo d’Orlando trova ancora una tripla con Markovic con 23 secondi rimasti da giocare. Liberi decisivi nelle mani di Rodriguez che fa 2/2 per il 70-74. Perde palla Capo d’Orlando in uscita dal time-out, con il play ex Trapani che si presenta ancora in lunetta e sancisce il 70-76 finale.
Gara-2 è in programma martedì 13 maggio alle ore 20, di nuovo in casa di Capo D’Orlando, mentre la serie si sposterà al Palatiziano per gara-3 venerdì 16 maggio alle 20.30. Prosegue la vendita libera dei biglietti, il pubblico di Roma è pronto a rispondere con un soldout.