Getting your Trinity Audio player ready...
|

Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, ore 10 in San Pietro Infine, nel Parco della Memoria Storica si terrà la “Passeggiata nella Storia“
ideata e realizzata dalla Pro Loco “Brig. Emilio Di Zazzo” San Pietro Infine.
Sarà occasione per conoscere le tradizioni popolari e la vita del borgo medievale di San Pietro Infine (distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale) rivivendo negli stessi luoghi alcuni di quei drammatici momenti, , grazie al racconto orale e a quello digitale del museo. Al termine assaggi di tipicità agro-alimentari locali.
Dettagli a questo link: https:// sistemamusealeterradilavoro. it/wp-content/uploads/2025/04/ percorso-San-Pietro-Infine- 2025.pdf
A Caserta, domenica 11 maggio 2025, dalle ore 10 inizierà il dialogo itinerante “Tra cielo e terra: grazie chieste e ricevute”. I partecipanti viaggeranno attraverso la devozione popolare, la natura e l’arte degli antichi casali di Caserta Puccianiello, Sala e Briano, esplorando anche il mondo della solidarietà vissuto nelle antiche confraternite di laici, tra vita e morte.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 22 di sab 10 maggio 2025 da questo link:
La scheda dettagliata (percorso, punto di ritrovo, equipaggiamento minimo richiesto) è pubblicata qui:
La camminata di Caserta è organizzata dal museo Michelangelo di Caserta che ne gli anni scorsi ha studiato alcuni aspetti storico del territorio circostante il museo anche relativi ai casali di Puccianiello e Sala.
I tre eventi sono parte del ciclo Orme / Camminate in natura, previsto nel progetto “Dalla tradizione popolare al presente digitale: racconti in cammino nella Terra di Lavoro e nei suoi musei“, finanziato dalla Regione Campania, unità operativa dirigenziale UOD 501201 musei, bando 2024 della legge regionale 12/2005.
Programma completo qui: