22 Maggio 2025

Ortofrutta Experience: doppio appuntamento con OP Agrinatura nel Lazio  e OP Sermide in Lombardia

Getting your Trinity Audio player ready...

Si sono conclusi con grande partecipazione ed entusiasmo due importanti eventi legati al progetto Ortofrutta Experience, che ha fatto tappa in due Regioni simbolo dell’agroalimentare italiano: il Lazio con OP Agrinatura e la Lombardia con OP Sermide. Due giornate diverse ma unite da un filo conduttore comune: promuovere la cultura del consumo consapevole di ortofrutta attraverso esperienze concrete, formative e coinvolgenti.

Il progetto Ortofrutta Experience, ideato per valorizzare le produzioni ortofrutticole italiane e sensibilizzare le nuove generazioni al consumo di frutta e verdura, si è confermato un format vincente: un’identità visiva condivisa, un linguaggio coordinato e una struttura modulabile, adattata alle specificità delle Organizzazioni di Produttori coinvolte.

Agrinatura (Lazio): filiera e GDO

Presente da oltre 30 anni sul territorio laziale, OP Agrinatura ha organizzato una giornata formativa rivolta sia agli studenti che ai rappresentanti della Grande Distribuzione Organizzata (GDO). L’evento, a cui hanno partecipato i ragazzi dell’ IIS San Benedetto Inandi Mattei di Borgo Piave, dichiara il Presidente dell’OP Augusto Marangoni – ha permesso di esplorare il dietro le quinte della filiera ortofrutticola, con un focus su prodotti come angurie, carote e zucchine: dalla raccolta nei campi fino alla commercializzazione sugli scaffali della GDO.

Nel corso della giornata i partecipanti hanno assistito ad un controllo qualità reale effettuato da un operatore della GDO prima del ritiro di un ordine e, grazie simulazioni interattive, gli studenti hanno potuto comprendere come avviene un ordine all’interno della grande distribuzione, vivendo in prima persona i processi decisionali e logistici che portano il prodotto dalla terra al punto vendita.

Il tema della giornata “Sai cosa c’è dietro un ordine della GDO”, dichiara Christian Marsano, agronomo dell’OP Agrinatura è stato fortemente voluto dall’organizzazione poiché rappresenta un aspetto cruciale per le attività di commercializzazione che viene svolta dall’OP che richiede professionalità e competenza.

Sermide (Lombardia): educazione alimentare per i più giovani

Diverso ma complementare l’approccio adottato da OP Sermide Ortofruit in Lombardia, dove l’open day “Frutta e verdura: il superpotere della salute” ha coinvolto alunni della scuola media dell’Istituto Comprensivo Maretti Tregiardini in una giornata dedicata all’educazione alimentare. Tra gli ospiti anche la nutrizionista Federica Bombarda, che ha illustrato in modo semplice e coinvolgente i benefici del consumo quotidiano di frutta e verdura, ponendo l’accento sull’importanza dell’ortofrutta nella dieta dei più giovani.

Il coinvolgimento attivo degli studenti, unito alla competenza dei professionisti intervenuti, ha contribuito a trasmettere messaggi chiari e fondamentali per lo sviluppo di abitudini alimentari sane fin dalla giovane età.

Riteniamo che queste iniziative siano di grande importanza per educare le nuove generazioni ad un consumo alimentare che sia sano ed equilibrato – dichiara Riccardo Gorzoni, Direttore dell’OP Sermide, ma anche per rafforzare il legame tra il tessuto produttivo e quello sociale. Ciò è stato confermato dalla presenza all’Iniziativa anche dei Sindaci dei comuni di Sermide e Felonica e di Poggio Rusco che sono intervenuti direttamente nel dibattito e delle diverse associazioni sportive.

Nel corso della giornata, inoltre, Tonino Zerbinati, fondatore insieme ad altri 6 soci nel 2009 dell’Op Sermide Ortofruit e dell’azienda socia Zerbinati attualmente condotta dal figlio Oscar, con passione ha illustrato il ciclo del meloni ed ha invitato i ragazzi ad effettuare una visita divertente tra le serre.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com