Getting your Trinity Audio player ready...
|
Termina con una sconfitta la stagione della Virtus GVM Roma 1960 nella bella al PalaFantozzi. Primo tempo da dimenticare per i capitolini, con uno 0/15 da 3 e una difesa non efficace sugli attacchi avversari. Nel secondo tempo la partita segue lo stesso canovaccio tattico, con l’Orlandina che tocca il +17, ma la Virtus trova canestri pesanti e si sblocca dalla lunga distanza. Alla fine un errore di gestione di Conti sancisce la fine della stagione di Roma. Per i padroni di casa, trascinati da un sontuoso Barattini (anche oggi 26 a segno) e da Marini (18 punti con 4 triple) sarà semifinale con Roseto.
Virtus che attacca bene l’area nei primi possessi con Radunic e Conti a segno, a cui rispondono Markovic e il solito Jasaitis dalla lunga distanza. Barattini continua a dominare dall’ arco con 6 punti consecutivi e Capo d’Orlando vola sul +7. Si iscrivono al match anche Fresno e Marini (5 punti per entrambi), mentre per Roma Conti e Caversazio trovano la via del canestro. Primo quarto si chiude sul 23-16.
Secondo parziale aperto con Visintin che trova 4 punti consecutivi. Barattini non ci sta e segna un runner, aiutato da Antonietti che ne mette altri 4 per il 29-23. Roma non segna mai da 3, e Barattini semina il panico con 6 punti di fila e l’Orlandina si porta sul +12. Caversazio e Visintin provano a non far scappare i padroni di casa, ed il punteggio del primo tempo è 40-29.
Terzo quarto in cui la Virtus continua a non segnare da 3, e Capo d’Orlando ne approfitta portandosi sul +15. Rodriguez realizza i primi punti della sua serata dalla lunetta, ma i padroni di casa continuano a bersagliare da 3, stavolta con Fresno. Prova la Virtus a replicare con i contropiedi a segno di Visintin e Conti, ma sono finalmente le triple di Radunic e Rodriguez che riaccendono le speranze ospiti sul -8 a 2 minuti dalla fine del quarto. Marini ricaccia indietro la Virtus ed il penultimo quarto termina sul 62-53.
Ancora Rodriguez sugli scudi nell’ultimo parziale, ma Marini oggi è on fire e trova la terza tripla personale. Santiangeli segna la tripla del -4, ma ancora il centro dell’Orlandina realizza il tap-in del 71-64 a 5 minuti dalla fine del match. Prestazione da 3 strepitosa dei padroni di casa con la 14 tripla andata a segno del play Barattini. Radunic trova 5 punti consecutivi portando Roma ad un solo possesso di distanza ad un minuto dalla sirena conclusiva, ma ci pensa Barattini con l’ennesima tripla della serata. Rodriguez replica con un canestro da 3 di tabella, fissando il punteggio sullo 80-77 a 20 secondi dalla fine. I liberi di Palermo sanciscono il termina di gara 5 che da l’accesso alle semifinali dei siciliani.